
Le Collezioni del Novecento permettono di intraprendere un percorso nella rappresentazione del corpo all’interno dell’arte del XX secolo. Soggetto prediletto nell’opera di Marino Marini, il corpo è protagonista in molte delle opere degli autori presenti nelle Collezioni, dai ritratti di inizio secolo fino alle sperimentazioni del XXI secolo.
Il corpo nell’arte del Novecento è spesso rappresentato nelle sue imperfezioni, nei suoi caratteri unici, come mezzo per dichiarare affermazione o disagio: la visita è anche l’occasione per affrontare una riflessione intorno al nostro modo di immaginare il nostro corpo e come dovrebbe essere.
L’attività prevede un percorso di visita tematico strutturato in una serie di tappe selezionate e dedicato alla rappresentazione del corpo nell’arte del Novecento, che si conclude con un’attività creativa durante la quale i partecipanti saranno chiamati a modificare il proprio aspetto a partire dalle riflessioni emerse durante la visita.
Cosa: visita+laboratorio alle Collezioni del Novecento
Per chi: classi della scuola secondaria di I grado
Dove: Palazzo de’ Rossi
Durata: 1 ora mezza/2 ore
Quando: tutti i giorni dalle 10:00 in poi, su prenotazione
Quanto: € 5 a partecipante, ingresso e attività inclusi; insegnanti accompagnatori gratuito
Prenotazione obbligatoria. Scrivici a: edu@pistoiamusei.it