fbpx

Spazio al colore!



La visita degli spazi rinnovati di Palazzo de’ Rossi offre la possibilità di un incontro diretto con l’arte del XX secolo, un tuffo tra le opere di artisti che ci suggeriscono modi di vedere e, soprattutto, di creare il mondo intorno a noi in modo libero. Le Collezioni del Novecento ospitate nel Palazzo offrono una panoramica sui principali movimenti e fenomeni artistici del XX secolo, dal naturalismo di inizio secolo alle avanguardie come il futurismo, dalla scultura di autori come Marino Marini, fino all’astrattismo, alla pittura geometrica, alla Pop Art e all’arte a cavallo tra il nostro secolo e quello precedente.

Le attività proposte ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria si diversificano per durata, linguaggio e struttura, ma sono accumunate dall’esigenza di far vivere l’incontro con l’arte come un’esperienza carica di suggestioni da utilizzare nella parte finale dell’attività, armati di materiali creativi, quando i partecipanti saranno coinvolti nelle sale del museo a dare forma e colore a una grande opera collettiva.

 

La visita della collezione si articola in poche tappe scelte, permette ai bambini di osservare con calma e descrivere quello che vedono, in un contesto progettato per favorire la partecipazione. L’attività pratica si svolge in una delle sale finali della mostra. Il linguaggio, gli esempi e i tempi dell’attività sono declinati in base all’età dei partecipanti.

 

Cosa: visita+laboratorio alle Collezioni del Novecento
Per chi:
 classi della scuola dell’infanzia e della scuola primaria
Dove: Palazzo de’ Rossi
Durata: 1 ora e mezza/2 ore
Quando: tutti i giorni dalle 10:00 in poi, su prenotazione
Quanto: € 5 a partecipante, ingresso e attività inclusi; insegnanti accompagnatori gratuito
Prenotazione obbligatoria. Scrivici a: edu@pistoiamusei.it

Pistoia Musei

Pistoia Musei