In occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra Aurelio Amendola | Un’antologia, Pistoia Musei propone un viaggio nel mondo della fotografia e dell’arte attraverso le parole di critici, scrittori, giornalisti e artisti per stimolare nuove riflessioni e confronti.
Gli incontri sono presentati da Monica Preti, Direttrice di Pistoia Musei.
Venerdì 10 settembre – ore 19
Aurelio Amendola e Treccani. Dall’editoria di pregio al catalogo di mostra
con MASSIMO BRAY Direttore Generale dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani
Il percorso di Aurelio Amendola con Treccani, dalle campagne fotografiche per i volumi di pregio pubblicati dall’Istituto, in parte confluite nella mostra di Pistoia Musei, alla realizzazione del catalogo-monografia che ha dato a Treccani l’opportunità di riarticolare i contenuti della mostra, insieme ai curatori, per raccontare la carriera del Maestro.
Venerdì 17 settembre – ore 19
Dall’immagine fotografica ai mutamenti dell’arte
con BRUNO CORÀ Critico d’arte, Presidente Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello
Riflessioni, fotografie e opere d’arte del XX e XXI secolo per mostrare i mutamenti avvenuti nell’ambito artistico e più ampiamente in quello cognitivo del pensiero, fino ad alcune espressioni dell’attualità che inducono a meditare sugli sviluppi della cultura in una fase storica come l’attuale.
Giovedì 23 settembre – ore 19
Quale sguardo sul patrimonio culturale?
con TOMASO MONTANARI Storico dell’arte, Rettore dell’Università per Stranieri di Siena
Le fotografie di Aurelio Amendola ci ricordano che nessuno sguardo è neutrale: quale potrebbe essere lo sguardo collettivo con cui tornare a ‘vedere’ il nostro comune patrimonio culturale?
EVENTO ANNULLATO
Venerdì 1° ottobre – ore 19
Immagini del passato, idee per il futuro: La Galleria Borghese
con FRANCESCA CAPPELLETTI Direttrice Galleria Borghese, Roma
Venerdì 15 ottobre – ore 19
Fotografare la Pop art. Da Ugo Mulas a Aurelio Amendola
con WALTER GUADAGNINI Storico della fotografia, Direttore di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Torino
Andy Warhol è stato l’ultimo vero artista popolare nel senso autentico del termine, sulla scia di figure come quelle di Picasso e Dalì, che hanno saputo sfruttare l’effetto moltiplicatore dell’immagine garantito dalla fotografia. Nel ritrarre l’autore delle Marilyn e delle Campbell Soup, Mulas e Amendola evidenziano le differenze del loro approccio alla fotografia e al ritratto d’artista.
Venerdì 22 ottobre – ore 19
Fotografare l’arte. L’arte della fotografia
con GIANLUIGI COLIN Artista, Cover editor de “La Lettura”
e EMILIO ISGRÒ Artista
Il tema dell’incontro tocca il rapporto tra fotografia e rappresentazione dell’universo artistico, e il ritratto dell’artista come indagine di un mondo interiore. Il corpo dell’artista come metafora dell’Essere. Ma è davvero così?
EVENTO ANNULLATO
Venerdì 5 novembre – ore 19
Due parole sulla scultura e tre sulla fotografia. Conversazione tra Aurelio Amendola, Roberto Barni e Marco Bazzini
con AURELIO AMENDOLA Fotografo
ROBERTO BARNI Artista
e MARCO BAZZINI Storico dell’arte
Tutti gli incontri si tengono a Pistoia, Palazzo de’ Rossi, dalle ore 19.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
Per ogni evento è prevista la diretta streaming sul canale YouTube di Pistoia Musei
www.pistoiamusei.it – 0573 974267