
MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD
Il cinema, il teatro e le arti
a cura di Andrea Baldinotti, Vincenzo Farinella, Monica Preti, Luca Scarlini
In occasione del centenario della nascita del grande regista, nato a Pistoia il 28 giugno 1922, Pistoia Musei presenta al pubblico MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti, mostra a cura di Andrea Baldinotti, Vincenzo Farinella, Monica Preti e Luca Scarlini che si articola nelle sedi di Palazzo Buontalenti e dell’Antico Palazzo dei Vescovi dal 10 novembre 2022 al 26 febbraio 2023.
Circa 200 tra manifesti, bozzetti, costumi, dipinti, fotografie e materiali di scena per una mostra che ha il duplice intento di riconsiderare in modo complessivo l’opera di Bolognini, e di espandere alla dimensione europea la ricerca sul suo lavoro, sulla sua espressione figurativa frutto di una sensibilità affinata in giovinezza all’ombra del cinema francese. Da qui anche il titolo della mostra, che mette idealmente l’accento sul contributo che la cultura d’Oltralpe ha offerto al lavoro del regista pistoiese.
Il percorso espositivo si articola in cinque sezioni cronologiche, dagli anni della formazione agli ultimi lavori per la televisione e il teatro di prosa. Parallelamente, un focus sui dipinti dell’Ottocento utilizzati dal regista come spunti figurativi per le proprie opere si affianca a un approfondimento dedicato alla sua personalità e ai suoi gusti, mettendo in mostra una selezione di oggetti e opere d’arte appartenuti al regista. Un focus speciale sarà dedicato alla figura di Ennio Morricone, che con il regista intrattenne una lunga e proficua collaborazione, componendo ben quindici colonne sonore per i suoi film.
Attraverso l’ampia varietà di media offerti e il suo taglio trasversale fra cinema e teatro, musica e letteratura, la mostra vuole essere un invito alla scoperta della creatività di Bolognini il cui messaggio visivo, trasmesso attraverso la sua arte, continua a risuonare a cento anni dalla sua nascita.
Pistoia, Palazzo Buontalenti e Antico Palazzo dei Vescovi
10 novembre 2022 – 26 febbraio 2023
Dal mercoledì alla domenica, ore 10-19. Chiuso il lunedì e il martedì
Biglietti: € 10 intero, € 7 ridotto